Le Gallerie degli Uffizi

Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Stampa su dispositivo
N Anteprima Categoria INVN Autore Soggetto Lato
1 Opera 10691 S Santarelli 10691 S Carreño de Miranda Juan
autografi
Ritratto d'uomo -
2 Opera 10650 S r. Santarelli 10650 S r. Meléndez Miguel Jacinto
autografi
Ritratto di Filippo V di Spagna RECTO
3 Opera 10558 S Santarelli 10558 S Rizi Francisco
autografi
Monumento della Semana Santa per la cattedrale di Toledo -
4 Opera 10557 S Santarelli 10557 S Rizi Francisco
autografi
Vergine in gloria con san Filippo e san Francesco -
5 Opera 10556 S Santarelli 10556 S Coello Claudio
autografi
Decorazione per un soffitto -
6 Opera 10542 S Santarelli 10542 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Apparato effimero con la statua di Atena -
7 Opera 10533 S Santarelli 10533 S Rizi Francisco
attribuito
Meridiana -
8 Opera 10532 S Santarelli 10532 S Rizi Francisco
attribuito
Meridiana -
9 Opera 10528 S Santarelli 10528 S Anonimo spagnolo
autografi
Elemento decorativo per un retablo -
10 Opera 10525 S Santarelli 10525 S Reinoso Antonio García
autografi
Tre studi per la decorazione di una volta -
11 Opera 10522 S Santarelli 10522 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Reliquiario -
12 Opera 10521 S Santarelli 10521 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Volta della capilla del Sagrario della cattedrale di Badajoz -
13 Opera 10517 S Santarelli 10517 S Carducci Bartolomeo o Carducho
attribuito
Profeta o Padre della Chiesa -
14 Opera 10515 S Santarelli 10515 S Vargas Luis de
autografi
Gesù Bambino -
15 Opera 10514 S Santarelli 10514 S Francesco da Urbino
autografi
Carità -
16 Opera 10510 S Santarelli 10510 S Herrera Francisco de el Viejo
attribuito
Quattro teste di cherubini -
17 Opera 10506 S Santarelli 10506 S Leoni Pompeo
bottega
Filippo II d'Asburgo inginocchiato (studio per il cenotafio di Filippo II) -
18 Opera 1043 A Architettura 1043 A Bastiano da Sangallo detto Aristotele da Sangallo
autografi
Studio in alzato di Porta Marzia della Rocca Paolina di Perugia; Studio in alzato di un bastione del Palazzo della Rocca Paolina di Perugia; - -
19 Opera 10493 S Santarelli 10493 S Carducci Vincenzo o Carducho
bottega
Martirio dei certosini a Mauerbach -
20 Opera 10480 S Santarelli 10480 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
San Stanislao Kostka -
21 Opera 10466 S Santarelli 10466 S Cajés Eugenio
autografi
Immacolata concezione -
22 Opera 10446 S Santarelli 10446 S Cerezo Mateo
autografi
Matrimonio mistico di santa Gertrude -
23 Opera 10442 S Santarelli 10442 S Carducci Bartolomeo o Carducho
autografi
San Luca -
24 Opera 10432 S Santarelli 10432 S Castelo Félix
autografi
Gesù fanciullo nella bottega di San Giuseppe con la Madonna -
25 Opera 10428 S Santarelli 10428 S Coello Claudio
autografi
Sant'Agostino e santa Monica -
26 Opera 10415 S Santarelli 10415 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Putto con un arco -
27 Opera 10414 S Santarelli 10414 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Putto con le mani sopra la testa entro un ornamento -
28 Opera 10407 S Santarelli 10407 S Anonimo spagnolo
autografi
Paesaggio con marina -
29 Opera 10404 S Santarelli 10404 S Gómez Vicente Salvador
autografi
San Vincenzo Ferrer dà lettura del Compromesso di Caspe -
30 Opera 10403 S Santarelli 10403 S Castillo y Saavedra Antonio del
scuola
Cristo umiliato -
31 Opera 10402 S Santarelli 10402 S Jiménez José Donoso
autografi
Vergine con il Bambino -
32 Opera 10397 S Santarelli 10397 S Coello Claudio
autografi
Due figure maschili -
33 Opera 10386 S Santarelli 10386 S Pacheco Francisco
autografi
San Girolamo e un angelo con la tromba del Giudizio Finale -
34 Opera 10382 S Santarelli 10382 S Anonimo castigliano sec. XVI
autografi
Monumento funebre -
35 Opera 10367 S Santarelli 10367 S Herrera Francisco de detto El Mozo
autografi
Sant'Elia -
36 Opera 10365 S Santarelli 10365 S Camilo Francisco
autografi
Martirio dei santi Giusto e Pastore -
37 Opera 10353 S Santarelli 10353 S Orrente Pedro de
autografi
Il pianto del padre per la partenza del figliol prodigo -
38 Opera 10341 S Santarelli 10341 S Rizi Francisco
attribuito
San Gioacchino -
39 Opera 10340 S Santarelli 10340 S Rizi Francisco
attribuito
Sant'Anna -
40 Opera 10337 S Santarelli 10337 S Pereda Antonio de
autografi
Visitazione -
41 Opera 10334 S Santarelli 10334 S Meléndez Miguel Jacinto
autografi
Sant'Isidoro alla battaglia di Baeza -
42 Opera 10332 S Santarelli 10332 S Cajés Eugenio
autografi
Figura maschile inginocchiata -
43 Opera 10329 S Santarelli 10329 S Leoni Pompeo
copia da
San Giovanni dolente -
44 Opera 10328 S Santarelli 10328 S Leoni Pompeo
copia da
Addolorata -
45 Opera 10324 S Santarelli 10324 S Lizona Francisco de
autografi
Apparizione della Vergine a san Francesco di Paola -
46 Opera 10323 S Santarelli 10323 S Orrente Pedro de
autografi
Elia e l'angelo -
47 Opera 10316 S Santarelli 10316 S Escalante y de Frías Juan Antonio
autografi
Immacolata concezione -
48 Opera 10313 S v. Santarelli 10313 S v. Coello Claudio
autografi
Figura maschile VERSO
49 Opera 10313 S r. Santarelli 10313 S r. Coello Claudio
autografi
Figura d'angelo di schiena RECTO
50 Opera 10311 S Santarelli 10311 S Carreño de Miranda Juan
autografi
Tre studi di teste, delle quali due di donna e una di cherubino -
51 Opera 10310 S Santarelli 10310 S Carreño de Miranda Juan
autografi
Due studi di figura femminile -
52 Opera 10307 S Santarelli 10307 S Coello Claudio
autografi
Elementi decorativi per la cappella di sant'Ignazio del Colegio Imperial di Madrid -
53 Opera 10296 S Santarelli 10296 S Cincinnato Romulo
autografi
Due studi per la figura di Giuda -
54 Opera 10291 S Santarelli 10291 S Herrera Francisco de el Viejo
attribuito
San Giovanni Evangelista in Patmos -
55 Opera 10286 S Santarelli 10286 S Berruguete Alonso
autografi
Cristo alla colonna -
56 Opera 10284 S Santarelli 10284 S Balmaseda o Valmaseda Juan de
attribuito
Dolente -
57 Opera 10283 S Santarelli 10283 S Berruguete Alonso
autografi
Figura maschile nuda -
58 Opera 10282 S Santarelli 10282 S Berruguete Alonso
autografi
Cristo salvatore -
59 Opera 10281 S Santarelli 10281 S Berruguete Alonso
autografi
Due figure nude maschili -
60 Opera 10274 S Santarelli 10274 S Cano Alonso
autografi
Figura maschile nuda seduta di spalle -
61 Opera 10270 S Santarelli 10270 S Cano Alonso
autografi
La Vergine con Gesù e Dio Padre -
62 Opera 10267 S Santarelli 10267 S Rizi Francisco
attribuito
Figura femminile seminuda distesa a terra -
63 Opera 10265 S Santarelli 10265 S Cano Alonso
autografi
San Tommaso d'Aquino e san Pietro Martire -
64 Opera 10264 S Santarelli 10264 S Cano Alonso
cerchia
Angelo -
65 Opera 10263 S v. Santarelli 10263 S v. Cano Alonso
autografi
Due schizzi di figura; Sezioni architettoniche; - VERSO
66 Opera 10263 S r. Santarelli 10263 S r. Cano Alonso
autografi
Figura maschile seduta RECTO
67 Opera 10262 S Santarelli 10262 S Cano Alonso
autografi
Figura maschile a cavallo -
68 Opera 10260 S Santarelli 10260 S Cano Alonso
autografi
Venere, Cupido e un satiro -
69 Opera 10259 S Santarelli 10259 S Cano Alonso
autografi
San Michele Arcangelo combatte Satana -
70 Opera 10258 S Santarelli 10258 S Cano Alonso
autografi
Figura femminile nuda in piedi -
71 Opera 10254 S Santarelli 10254 S Cano Alonso
autografi
San Giovanni Battista -
72 Opera 10253 S Santarelli 10253 S Cano Alonso
autografi
Cristo flagellato raccoglie le sue vesti -
73 Opera 10252 S Santarelli 10252 S Cano Alonso
autografi
Cristo flagellato -
74 Opera 10250 S Santarelli 10250 S Cano Alonso
autografi
Figura maschile nuda in piedi -
75 Opera 10249 S Santarelli 10249 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Ritratto d'uomo -
76 Opera 10245 S Santarelli 10245 S Herrera Francisco de detto El Mozo
autografi
San Pietro -
77 Opera 10244 S Santarelli 10244 S Herrera Francisco de detto El Mozo
autografi
Palcoscenico e sipario del teatro del Salone dorato dell'Alcazar di Madrid -
78 Opera 10243 S Santarelli 10243 S Herrera Francisco de detto El Mozo
attribuito
Composizione araldica -
79 Opera 10242 S Santarelli 10242 S Herrera Francisco de detto El Mozo
attribuito
Annunciazione entro una cornice decorata -
80 Opera 10240 S Santarelli 10240 S Coello Claudio
attribuito
Due putti -
81 Opera 10239 S Santarelli 10239 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa d'uomo; Tre studi di mano; - -
82 Opera 10238 S Santarelli 10238 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa di giovane di profilo -
83 Opera 10237 S Santarelli 10237 S Berruguete Alonso
bottega
Testa di Cristo -
84 Opera 10236 S Santarelli 10236 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa di vecchio con barba -
85 Opera 10235 S Santarelli 10235 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa di vecchio con barba -
86 Opera 10233 S Santarelli 10233 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa di vecchio con barba -
87 Opera 10232 S Santarelli 10232 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Sei teste d'uomo -
88 Opera 10231 S Santarelli 10231 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Testa di vecchio con barba -
89 Opera 10226 S Santarelli 10226 S Cajés Eugenio
autografi
Busto d'uomo di spalle; Paggio con un vassoio; - -
90 Opera 10225 S Santarelli 10225 S Prado Blas de
autografi
San Giovanni Battista -
91 Opera 10217 S Santarelli 10217 S Prado Blas de
autografi
Madonna con il Bambino e Santi -
92 Opera 10210 S Santarelli 10210 S Prado Blas de
autografi
Filippo III e i suoi domini -
93 Opera 10206 S Santarelli 10206 S Velasco Luis de
autografi
Fernando de Antequera davanti alla Virgen de Gracia -
94 Opera 10203 S Santarelli 10203 S Pereda Antonio de
autografi
Figura maschile nuda seduta -
95 Opera 10201 S Santarelli 10201 S Carducci Vincenzo o Carducho
autografi
Flagellazione -
96 Opera 10199 S Santarelli 10199 S Prado Blas de
autografi
Cristo appare a san Pietro sulla via Appia -
97 Opera 10196 S Santarelli 10196 S Prado Blas de
autografi
Giovane donna con colomba -
98 Opera 10195 S Santarelli 10195 S Prado Blas de
autografi
Martirio di sant'Agata -
99 Opera 10194 S Santarelli 10194 S Prado Blas de
autografi
Vergine col Bambino -
100 Opera 10190 S Santarelli 10190 S Prado Blas de
autografi
San Girolamo -
101 Opera 10182 S Santarelli 10182 S Pacheco Francisco
autografi
San Gregorio Magno -
102 Opera 10181 S Santarelli 10181 S Pacheco Francisco
autografi
Angelo custode con un bambino -
103 Opera 10180 S Santarelli 10180 S Pacheco Francisco
autografi
Sant'Agnese -
104 Opera 10177 S Santarelli 10177 S Pacheco Francisco
autografi
Santa Lucia -
105 Opera 10176 S Santarelli 10176 S Pacheco Francisco
autografi
Allegoria della Fede -
106 Opera 10173 S Santarelli 10173 S Herrera Francisco de el Viejo
attribuito
Madonna della Candelora -
107 Opera 10170 S Santarelli 10170 S Pacheco Francisco
autografi
Crocifissione con san Gregorio e santa Teresa -
108 Opera 10166 S Santarelli 10166 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Decorazione per una parete a tre finestre -
109 Opera 10165 S Santarelli 10165 S Herrera Barnuevo Sebastián de
autografi
Decorazione per una parete a quattro finestre -
110 Opera 10164 S Santarelli 10164 S Rizi Francisco
autografi
Fondazione dell'Ordine Trinitario -
111 Opera 10163 S Santarelli 10163 S Rizi Francisco
attribuzione tradizionale
Cerimonia di fronte alla statua della Vergine di Atocha -
112 Opera 10162 S Santarelli 10162 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Motivo decorativo con testa di cherubino -
113 Opera 10161 S Santarelli 10161 S Herrera Francisco de el Viejo
autografi
Motivo decorativo con testa di cherubino -
114 Opera 10160 S Santarelli 10160 S Rizi Francisco
autografi
Vergine con il Bambino -
115 Opera 10159 S v. Santarelli 10159 S v. Rizi Francisco
autografi
Studi di figura e di un bambino VERSO
116 Opera 10159 S r. Santarelli 10159 S r. Rizi Francisco
autografi
Liberazione di san Pietro RECTO
117 Opera 10158 S Santarelli 10158 S Rizi Francisco
autografi
Decorazione architettonica con insegna e angeli -
118 Opera 10156 S Santarelli 10156 S Escalante y de Frías Juan Antonio
autografi
Il trionfo di Galatea -
119 Opera 10151 S Santarelli 10151 S Cajés Eugenio
autografi
Tre opere di misericordia corporale: alloggiare i pellegrini, visitare i carcerati, seppellire i defunti e una cornice funeraria -
120 Opera 10150 S Santarelli 10150 S Cajés Eugenio
autografi
Quattro opere di misericordia corporale: visitare gli infermi, dar da mangiare agli affamati, dar da bere agli assetati, vestire gli ignudi -
121 Opera 10149 S Santarelli 10149 S Cajés Eugenio
autografi
La Liberalità e la Religione -
122 Opera 10148 S Santarelli 10148 S Cajés Eugenio
autografi
La Fede e la Prudenza -
123 Opera 10147 S Santarelli 10147 S Cajés Eugenio
autografi
La Continenza e la Mansuetudine -
124 Opera 10146 S Santarelli 10146 S Cajés Eugenio
autografi
Tre studi per il martirio di santa Caterina d'Alessandria -
125 Opera 10142 S Santarelli 10142 S Scheppers Pablo
autografi
Figura maschile seduta che legge -
126 Opera 10131 S Santarelli 10131 S Pereda Antonio de
autografi
Immacolata Concezione -
127 Opera 10130 S Santarelli 10130 S Pereda Antonio de
autografi
Immacolata Concezione -
128 Opera 10103 S Santarelli 10103 S Bocanegra Pedro Atanasio
autografi
San Girolamo e l'angelo con la tromba del Giudizio; Studio separato di gamba e panneggio (?); - -
129 Opera 10101 S Santarelli 10101 S Ribera Jusepe de detto lo Spagnoletto
autografi
San Cristoforo con Gesù Bambino -
130 Opera 10098 S Santarelli 10098 S Ribera Jusepe de detto lo Spagnoletto
autografi
Apparizione di Cristo risorto agli apostoli -
131 Opera 10097 S Santarelli 10097 S Ribera Jusepe de detto lo Spagnoletto
autografi
La crocifissione di Policrate -
132 Opera 10096 S Santarelli 10096 S Ribera Jusepe de detto lo Spagnoletto
autografi
Noli me tangere -
133 Opera 10091 S Santarelli 10091 S Carreño de Miranda Juan
autografi
Ritratto di giovane donna -
134 Opera 10086 S Santarelli 10086 S Polo Diego
autografi
Figura maschile inginocchiata -
135 Opera 10081 S Santarelli 10081 S Caro Francisco
autografi
Figura maschile -
136 Opera 10048 S Santarelli 10048 S Castelo Félix
autografi
La riconquista dell'isola di San Cristoforo da parte di Fadrique di Toledo -
137 Opera 10038 S Santarelli 10038 S Carducci Vincenzo o Carducho
autografi
Gonzalo Fernández de Córdoba alla Battaglia di Fleurus -
138 Opera 10037 S Santarelli 10037 S Carducci Vincenzo o Carducho
attribuito
Sant'Egidio nasconde la cerva dai cacciatori del re -
139 Opera 10036 S Santarelli 10036 S Castelo Félix
attribuito
Sansone mangia il miele estratto dal corpo del leone nella vigna di Timna -
140 Opera 3491 F Figura 3491 F Zuccari Federico
autografi
Settimo cerchio, terzo girone. Violenti contro natura e violenti contro l'arte. Brunetto Latini. I tre fiorentini ('Inferno' , canti XV-XVII) -
141 Opera 3548 F Figura 3548 F Zuccari Federico
autografi
Paradiso Terrestre. Rimprovero di Beatrice e pentimento di Dante. Immersione di Dante nel Lete ('Purgatorio', canti XXXI-XXXII) -
142 Opera 3517 F Figura 3517 F Zuccari Federico
autografi
Prima cornice: superbi. Dante e Virgilio incontrano Omberto Aldobrandeschi, Oderisi da Gubbio e Provenzano Salvani (‘Purgatorio’, canti X-XII) -
143 Opera 3476 F Figura 3476 F Zuccari Federico
autografi
Caronte. Terremoto e svenimento di Dante ('Inferno', canto III) -
144 Opera 3474 F Figura 3474 F Zuccari Federico
autografi
La selva oscura ('Inferno', canto I) -
145 Opera 3477 F Figura 3477 F Zuccari Federico
autografi
Primo cerchio. La discesa al Limbo ('Inferno', canto IV) -
146 Opera 3532 F Figura 3532 F Zuccari Federico
autografi
Quarta cornice: accidiosi. Sogno di Dante. Angelo della sollecitudine ('Purgatorio', canto XIX) -
147 Opera 3498 F Figura 3498 F Zuccari Federico
autografi
Ottavo cerchio, ottava bolgia: i consiglieri fraudolenti. Ulisse e Diomede. Nona bolgia: i seminatori di discordie ('Inferno', canti XXVI-XXVII) -
148 Opera 3490 F Figura 3490 F Zuccari Federico
autografi
Settimo cerchio, terzo girone. Violenti contro Dio e violenti contro natura. Capaneo. Bruntetto Latini ('Inferno', canti XIV-XV) -
149 Opera 9244 S r. Santarelli 9244 S r. Berruguete Alonso
autografi
Deposizione dalla croce e altri studi; Studio per la figura di Cristo; Volto d'uomo; - RECTO
150 Opera 9244 S v. Santarelli 9244 S v. Berruguete Alonso
autografi
Due studi di portale; Frammento di un fregio; Tre studi di torso maschile; - VERSO
151 Opera 9328 S Santarelli 9328 S Pacheco Francisco
autografi
Ritratto di Pablo de Céspedes -
152 Opera 9219 S Santarelli 9219 S Zanguidi Jacopo detto Bertoja o Bertoia
autografi
Profeta seduto nell'atto di scrivere -
153 Opera 9216 S Santarelli 9216 S Mirola Girolamo
autografi
Due figure, una maschile, l'altra femminile -
154 Opera 9195 S Santarelli 9195 S Zanguidi Jacopo detto Bertoja o Bertoia
autografi
Il sogno di Nabucodonosor -
155 Opera 8936 S Santarelli 8936 S Pacheco Francisco
autografi
San Giovanni Evangelista in Patmos -
156 Opera 8884 S Santarelli 8884 S Maçip Vicente Juan detto Juan de Juanes
autografi
Cristo morto sorretto da due angeli -
157 Opera 8883 S Santarelli 8883 S Kempeneer Pieter o Campaña Pedro de
attribuito
Crocifissione -
158 Opera 8765 S Santarelli 8765 S Herrera Francisco de detto El Mozo
autografi
Apparato effimero per la festa dell'Immacolata -
159 Opera 8595 S Santarelli 8595 S Pacheco Francisco
autografi
San Giuda Taddeo -
160 Opera 8423 S Santarelli 8423 S Maçip Vicente Juan detto Juan de Juanes
autografi
Sepoltura di santo Stefano -
161 Opera 8284 S Santarelli 8284 S March Esteban
autografi
Scena di battaglia con cannoni -
162 Opera 8283 S Santarelli 8283 S March Esteban
autografi
Scena di battaglia tra l'esercito turco e l'esercito cristiano -
163 Opera 11479 F r. Figura 11479 F r. Barocci Federico
autografi
Tre studi e uno schizzo di figura maschile sia nuda che vestita (per le 'Stimmate di san Francesco'); volto di profilo RECTO
164 Opera 1396 F r. Figura 1396 F r. Barocci Federico
autografi
Tre studi di figura maschile sia nuda che vestita (per le 'Stimmate di San Francesco') RECTO
165 Opera 11331 F Figura 11331 F Barocci Federico
autografi
Uno studio di figura maschile nuda in piedi e due di figura maschile nuda inginocchiata (per la 'Chiamata di sant'Andrea') -
166 Opera 11383 F r. Figura 11383 F r. Barocci Federico
autografi
Figura virile nuda volta a sinistra; studio per la stessa figura con saio francescano e vari studi di mani e di una gamba (per la 'Deposizione di Cristo') RECTO
167 Opera 11391 F r. Figura 11391 F r. Barocci Federico
autografi
Studio compositivo (per l''Annunciazione', Città del Vaticano, Pinacoteca dei Musei Vaticani) RECTO
168 Opera 11293 F r. Figura 11293 F r. Barocci Federico
autografi
Due studi di figura nuda, uno maschile l'altro femminile; due studi di volto (per l''Annunciazione', Città del Vaticano, Pinacoteca dei Musei Vaticani) RECTO
169 Opera 11341 F r. Figura 11341 F r. Barocci Federico
autografi
Figura femminile in ginocchio, che sostiene un’altra figura (per la 'Deposizione di Cristo') RECTO
170 Opera 11061 F Figura 11061 F Zuccari Federico
autografi
La Natura e le Stagioni (settore est della cupola di Santa Maria del Fiore) -
171 Opera 11063 F Figura 11063 F Zuccari Federico
autografi
Due demoni, uno dei quali afferra per la gola un dannato giacente su un altro accidioso -
172 Opera 11013 F Figura 11013 F Zuccari Federico
autografi
L'orafo e il pittore -
173 Opera 11053 F Figura 11053 F Zuccari Federico
autografi
La Verità rivelata dal Tempo -
174 Opera 8 P v. Paese 8 P v. Leonardo da Vinci
autografi
Paesaggio e schizzi vari VERSO
175 Opera 8 P r. Paese 8 P r. Leonardo da Vinci
autografi
Paesaggio RECTO
176 Opera 123096 Numerazione alta 123096 Baglione Giovanni
autografi
La Pace osserva il Tempo che svela la Verità mentre la Discordia e l’Invidia vegliano in disparte -
177 Opera 11064 F Figura 11064 F Zuccari Federico
autografi
Ricompensa della Giustizia o Giustizia distributiva -
178 Opera 14506 F Figura 14506 F Benci Piero di Iacopo detto Piero del Pollaiolo
autografi
La Fede -
179 Opera 308 E r. Esposti 308 E r. Lippi Filippino
autografi
Due studi separati di gambe maschili, uomo ammantato inginocchiato verso destra, giovane uomo con berretto seduto di spalle su una sedia RECTO
180 Opera 11074 F Figura 11074 F Zuccari Federico
autografi
Scena di caccia con veduta di Firenze -
181 Opera 94 F Figura 94 F Finiguerra Maso
autografi
Cinque mani due delle quali intrecciate; Figura maschile con cappello e spada legata al fianco, la cui punta esce da sotto il mantello; - -
182 Opera 90 F r. Figura 90 F r. Finiguerra Maso
autografi
Busto di figura vista frontalmente che regge un oggetto con entrambe le mani; Figura maschile a mezzo busto con barba e capelli lunghi e cappello; Mano destra appoggiata a uno spigolo; Mano destra che scrive; Mano sinistra vista dal dorso; - RECTO
183 Opera 1912 F Figura 1912 F Ligozzi Jacopo
autografi
Sant'Antonio battuto dai demoni -
184 Opera 7415 F Figura 7415 F Ligozzi Jacopo
autografi
L’arcangelo Raffaele -
185 Opera 1336 S Santarelli 1336 S Ligozzi Jacopo
autografi
Istituzione del secondo ordine francescano -
186 Opera 399 E r. Esposti 399 E r. Vannucci Pietro detto il Perugino
autografi
Giovane donna ammantata in piedi con l'indice della mano destra puntato RECTO
187 Opera 7706 S Santarelli 7706 S Muñoz Sebastián
autografi
Figura maschile nuda -
188 Opera 7705 S v. Santarelli 7705 S v. Muñoz Sebastián
autografi
Studio di gamba e di braccio VERSO
189 Opera 7705 S r. Santarelli 7705 S r. Muñoz Sebastián
autografi
Figura maschile nuda RECTO
190 Opera 7688 S Santarelli 7688 S Castillo y Saavedra Antonio del
attribuito
La Vergine e san Giovannino vegliano Gesù Bambino dormiente -
191 Opera 7606 S Santarelli 7606 S Rizi Francisco
autografi
Imposizione della casula a sant'Ildefonso -
192 Opera 616 O r. Ornato 616 O r. Giamberti Giuliano detto Giuliano da Sangallo
autografi
Gruppo di guerrieri antichi (Soldati davanti alla tenda di Oloferne) RECTO
193 Opera 403 P Paese 403 P Piero di Lorenzo detto Piero di Cosimo
autografi
San Girolamo penitente in un paesaggio roccioso -
194 Opera 1094 S Santarelli 1094 S Ligozzi Jacopo
autografi
Studio per un busto di gentildonna -
195 Opera 1987 O Ornato 1987 O Ligozzi Jacopo
autografi
Otarda (“Otis tarda”) -
196 Opera 1979 O Ornato 1979 O Ligozzi Jacopo
autografi
Cavaliere d’Italia ("Himantopus himantopus"); Corriere grosso ("Charadrius hiaticula"); Martin pescatore ("Alcedo atthis") ; Rana verde ("Rana esculenta") ; - -
197 Opera 1978 O Ornato 1978 O Ligozzi Jacopo
autografi
Gigolo nera femmina (3. "Emberiza cirlus"); Migliano di palude (2. "Emberiza schoeniculus"); Tordo sassello (1. "Turdis iliacus"); Zigolo mucciato (4. "Emberiza cia"); - -
198 Opera 1971 O Ornato 1971 O Ligozzi Jacopo
autografi
Falco (“Falco femoralis”) -
199 Opera 1966 O Ornato 1966 O Ligozzi Jacopo
autografi
Sgarza ciuffetto (“Ardeola ralloides”) -
200 Opera 1959 O Ornato 1959 O Ligozzi Jacopo
autografi
Gerboa (“Jaculus jaculus”) -
201 Opera 6939 A Architettura 6939 A Ligozzi Jacopo
autografi
Studio per una gualdrappa da sella ricamata e ornata di pietre preziose -
202 Opera 6938 A Architettura 6938 A Ligozzi Jacopo
autografi
Studio per una gualdrappa da sella ricamata e ornata di pietre preziose -
203 Opera 1909 F Figura 1909 F Ligozzi Jacopo
autografi
Studio per un'Allegoria di Venezia -
204 Opera 423 O Ornato 423 O Ligozzi Jacopo
autografi
Disegno per cornice architettonica -
205 Opera 424 O Ornato 424 O Ligozzi Jacopo
autografi
Disegno per frontespizio con scheletri -
206 Opera 1370 S Santarelli 1370 S Ligozzi Jacopo
autografi
Bonifacio VIII riceve gli ambasciatori fiorentini -
207 Opera 92 O Ornato 92 O Ligozzi Jacopo
autografi
Veduta dell'isola d'Elba -
208 Opera 1960 O Ornato 1960 O Ligozzi Jacopo
autografi
Topo quercino (“Eliomys quercinus”) e talpa (“Talpa” sp.) -
209 Opera 1990 O Ornato 1990 O Ligozzi Jacopo
autografi
Cracide dall’elmo (“Pauxi pauxi”) -
210 Opera 2960 F Figura 2960 F Ligozzi Jacopo
autografi
Soldato turco con un orso -
211 Opera 2012 O Ornato 2012 O Ligozzi Jacopo
autografi
Pagro (Pagrus sp.) -
212 Opera 2013 O Ornato 2013 O Ligozzi Jacopo
autografi
Orata (Sparus auratus) -
213 Opera 2947 F Figura 2947 F Ligozzi Jacopo
autografi
Soldato turco con una civetta -
214 Opera 1952 O Ornato 1952 O Ligozzi Jacopo
autografi
Parrocchetto dal collare (“Psittacula krameri”) su ramo di susino (“Prunus domestica”) -
215 Opera 7562 S v. Santarelli 7562 S v. Carducci Vincenzo o Carducho
autografi
Figura maschile; Tre studi di braccia; - VERSO
216 Opera 7562 S r. Santarelli 7562 S r. Carducci Vincenzo o Carducho
autografi
Apparizione dell'orchestra d'angeli a sant'Ugo di Lincoln RECTO
217 Opera 2019 O Ornato 2019 O Ligozzi Jacopo
autografi
Dentice (Sparus dentex) -
218 Opera 2020 O Ornato 2020 O Ligozzi Jacopo
autografi
Pesce prete (Uranoscopus scaber) -
219 Opera 2007 O Ornato 2007 O Ligozzi Jacopo
autografi
Cernia? (Epinephelus guazza) -
220 Opera 2011 O Ornato 2011 O Ligozzi Jacopo
autografi
Fragolino (Pagellus erythrinus) -
221 Opera 12167 F r. Figura 12167 F r. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Due studi di figura maschile in preghiera sorretta da un angelo RECTO
222 Opera 12167 F v. Figura 12167 F v. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Studio parziale di figura con braccio alzato e schizzi architettonici VERSO
223 Opera 15073 F v. Figura 15073 F v. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
San Nicola resuscita i tre fanciulli; Schizzi di architettura; Studi di figura (forse per il corpo di Cristo nella Pietà sul recto e per Elia e l’Angelo); - VERSO
224 Opera 15073 F r. Figura 15073 F r. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Pietà RECTO
225 Opera 12168 F r. Figura 12168 F r. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Vari studi di figure, tra cui il Martirio di Santa Caterina RECTO
226 Opera 12165 F v. Figura 12165 F v. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Vari studi di figure e schizzi di architettura VERSO
227 Opera 4491 F Figura 4491 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Antonio Pazzi -
228 Opera 4490 F Figura 4490 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Briglia -
229 Opera 4489 F Figura 4489 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giuseppe Hickels -
230 Opera 4488 F Figura 4488 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Gesualdo Francesco Ferri -
231 Opera 4487 F Figura 4487 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Agostino Rosi -
232 Opera 4486 F Figura 4486 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giuseppe Baldrighi -
233 Opera 4485 F Figura 4485 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Anna Piattoli -
234 Opera 4484 F Figura 4484 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Maria Maddalena Baldacci -
235 Opera 4483 F Figura 4483 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Vincenzo Fanti -
236 Opera 4482 F Figura 4482 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giuseppe Bottani -
237 Opera 4481 F Figura 4481 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Elia Morghen -
238 Opera 4480 F Figura 4480 F Pazzi Pier Antonio
autografi
ritratto di Tommaso Gherardini -
239 Opera 4479 F Figura 4479 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Francesco Preziado -
240 Opera 4478 F Figura 4478 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di David Lyders -
241 Opera 4477 F Figura 4477 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Abramo Nagel -
242 Opera 4476 F Figura 4476 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Filoteo du Flos -
243 Opera 4475 F Figura 4475 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Antonio Bastiano Bellini -
244 Opera 4473 F Figura 4473 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Francesco Gambacciani -
245 Opera 4474 F Figura 4474 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Gaetano Piattoli -
246 Opera 4472 F Figura 4472 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Francesco Cassianiga -
247 Opera 4471 F Figura 4471 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Antonio Rossi -
248 Opera 4470 F Figura 4470 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Vincenzio Meucci -
249 Opera 4469 F Figura 4469 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Niccolò Ricciolini -
250 Opera 4468 F Figura 4468 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Michelangiolo Filippo Ricciolini -
251 Opera 4467 F Figura 4467 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Pietro Testa -
252 Opera 4466 F Figura 4466 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Filippo Del Valle -
253 Opera 4465 F Figura 4465 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Giustino Preisler -
254 Opera 4464 F Figura 4464 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Sorbi -
255 Opera 4463 F Figura 4463 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Domenico Campiglia -
256 Opera 4460 F Figura 4460 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Cristoforo Terzi -
257 Opera 4462 F Figura 4462 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Domenico Ferretti -
258 Opera 4461 F Figura 4461 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Antonio Zanchi -
259 Opera 4459 F Figura 4459 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Ginesio del Barba -
260 Opera 4458 F Figura 4458 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Agostino Veracini -
261 Opera 4457 F Figura 4457 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Casini -
262 Opera 4456 F Figura 4456 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Ciabilli -
263 Opera 4455 F Figura 4455 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giuseppe Maro -
264 Opera 4454 F Figura 4454 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Antonio Nicola Pillori -
265 Opera 4453 F Figura 4453 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Perini -
266 Opera 4452 F Figura 4452 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Francesco Monti -
267 Opera 4451 F Figura 4451 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giulio Pignatti -
268 Opera 4450 F Figura 4450 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Marco Venefial -
269 Opera 4449 F Figura 4449 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovan Battista Grali -
270 Opera 4448 F Figura 4448 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Francesco Conti -
271 Opera 4442 F Figura 4442 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Angelo Trevisani -
272 Opera 4447 F Figura 4447 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovanni Domenico Pestrini -
273 Opera 4446 F Figura 4446 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Giovan Francesco Bagnoli -
274 Opera 4445 F Figura 4445 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Lorenzo Del Moro -
275 Opera 4444 F Figura 4444 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Lucia Torelli -
276 Opera 4443 F Figura 4443 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Sebastiano Galeotti -
277 Opera 4442 F-4491 F Figura 4442 F-4491 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratti di pittori. Secondo Tomo -
278 Opera 4441 F Figura 4441 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratto di Aureliano Milani -
279 Opera 4392 F-4441 F Figura 4392 F-4441 F Pazzi Pier Antonio
autografi
Ritratti di pittori. Primo Tomo -
280 Opera 12165 F r. Figura 12165 F r. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Figura maschile seduta e angelo (Elia e l'Angelo?); San Nicola resuscita i tre fanciulli; - RECTO
281 Opera 12168 F v. Figura 12168 F v. Caldara Polidoro detto Polidoro da Caravaggio
autografi
Schizzi di architettura VERSO