Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Catalogo "10533 S"

Legenda: Apri Immagini Opera
Apri immagine alta risoluzione
Scheda aggiornata al 06-03-2025
Opera 10533 S
  • inv. 10533 S
  • Rizi Francisco (1614/ 1685)
  • attribuito
  • Meridiana
  • Categoria: Santarelli
  • Datazione: sec. XVII
  • Tecnica e materia: penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, tracce di pietra nera su carta
  • Misure: 245 x 372 mm
  • Stemmi, emblemi, marchi:
    timbro a inchiostro di collezione: Emilio Santarelli (Lugt 907) sul recto in basso a destra
    timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso a sinistra
  • Schede correlate: 10532 S

Iscrizioni

  • F. Rizi (?): "A SOLIS ORTU USQUE AD OCASSUM/LAUDABILE NOMEN DOMINI", a penna sul recto in alto a sinistra in un cartiglio
  • autore ignoto ottocentesco o novecentesco: "10.533", a matita sul recto in basso a destra
  • autore ignoto ottocentesco o novecentesco: "205", a matita sul recto in basso a sinistra

Notizie storiche e critiche

Vedi scheda inv. 10532 S.

Mostre

  • Madrid 2016
    Navarrete Prieto B., I segni nel tempo. Dibujos españoles de los Uffizi, catalogo mostra Madrid, bibliografia specifica 2016, Madrid 2016, pp. 220-221 n. 108

Bibliografia

  • Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F. 1870
    Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F., Catalogo della raccolta di disegni autografi antichi e moderni donata dal prof. Emilio Santarelli alla Reale Galleria di Firenze, Firenze, 1870, p. 719 n. 205
Questa Opera inv. 10533 S è presente nel catalogo manoscritto della Collezione di Emilio Santarelli (1801 - 1886) ed è possibile sfogliare on-line il manoscritto originale digitalizzato da questo indirizzo: Donazione Santarelli on-line - pag. 407
Questa Opera è disponibile per la visualizzazione in alta risoluzione tramite Visual Art : Visualizza
Torna in alto