Di Pietro F. 1913 Di Pietro F., Disegni sconosciuti e disegni finora non identificati di Federigo Barocci negli Uffizi, con 200 illustrazioni, 195 zincotipie intercalate nel testoe 5 facsimili in collotipia fuori testo, Firenze, 1913, p. 52, fig. 76
Olsen H. 1955 Olsen H., Federico Barocci: a critical study in Italian Cinquecento painting, Stockholm, 1955, p. 139 sotto il n. 36
Olsen H. 1962 Olsen H., Federico Barocci, Copenhagen, 1962, p. 178 sotto il n. 37
Firenze 1975 Gaeta Bertelà G., Disegni di Federico Barocci, catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 1975, Firenze 1975, p. 60 sotto il n. 54
Emiliani A. 1985 Emiliani A., Federico Barocci (Urbino 1535- 1612), Bologna, 1985, v. I p. 200, fig. 421
Fischer C. 2001 Fischer C., Central Italian drawings. Schools of Florence, Siena, the Marches and Umbria, Copenhagen, 2001, p. 252 sotto il n. 174 nota 13
Emiliani A. 2008 Emiliani A., Federico Barocci (Urbino, 1535-1612), Ancona, 2008, v. II p. 26 n. 42.15, fig. 42.15
Saint Louis/ London 2012-2013 Mann J. W./ Bohn B./ Plazzotta C., Federico Barocci. Renaissance Master of Color and Line, catalogo mostra Saint Louis/ London, Saint Louis Art Museum/ London, National Gallery 2012-2013, Saint Louis/ New Haven 2012, pp. 190, 195 note 17, 32 (scheda a cura di Bohn B.)
Aliventi R. (a. a. 2011-2012) 2013 Aliventi R., Varianti reiterate nelle figure disegnate di Federico Barocci: prassi operativa e processi mentali, , (a. a. 2011-2012) 2013, Tesi, Scuola di Specializzazione in Beni Storici Artistici, Università degli Studi di Bologna, a.a. 2011-2012, pp. 42, 72-73 n. 18a, fig. 18a