Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Catalogo "12289 S"

Legenda: Apri Immagini Opera
Apri immagine alta risoluzione
Scheda aggiornata al 15-05-2025
Opera 12289 S
  • inv. 12289 S
  • Palmieri Pietro Giacomo (1737/ 1804)
  • Paesaggio fluviale con pastore e animali
  • Categoria: Santarelli
  • Datazione: sec. XVIII
  • Tecnica e materia: penna e inchiostro bruno, acquerello su carta
  • Misure: 375 x 525 mm
  • Stemmi, emblemi, marchi:
    timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso a sinistra
    timbro a inchiostro di collezione: Emilio Santarelli (Lugt 907) sul recto in basso a destra
  • Schede correlate: 12288 S

Iscrizioni

  • P. G. Palmieri: "Petrus Jacobus Palmerjus in R. Ac. Par. Prof. Invenit et dellineavit", a penna sul recto in basso al centro

Notizie storiche e critiche

L’opera è pendant dell'inv. 12288 S al quale si rimanda per le notizie storiche e critiche.

Bibliografia

  • Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F. 1870
    Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F., Catalogo della raccolta di disegni autografi antichi e moderni donata dal prof. Emilio Santarelli alla Reale Galleria di Firenze, Firenze, 1870, p. 842 n. 2
  • Mongan A./ Sachs J. P. 1946
    Mongan A./ Sachs J. P., Drawings in the Fogg Art Museum, Cambridge, 1946, v. I p. 168
  • Testi T. 1982
    Testi T., I rapporti con Parma di Pietro Giacomo Palmieri disegnatore bolognese del Settecento, in Parma nell'Arte, II, 1982, pp. 16, 20 nn. 24-25, figg. 11-12
  • Travisonni C. 2023
    Travisonni C., Pietro Giacomo Palmieri 1737-1804, Firenze, 2023, pp. 30, 83, 121 n. 36b
Questa Opera inv. 12289 S è presente nel catalogo manoscritto della Collezione di Emilio Santarelli (1801 - 1886) ed è possibile sfogliare on-line il manoscritto originale digitalizzato da questo indirizzo: Donazione Santarelli on-line - pag. 477
Torna in alto