Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Work in Progress "1426 E"

Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 23-01-2023
Opera 1426 E
  • inv. 1426 E
  • Albani Francesco (1578/ 1660)
  • Composizione a forma di lunetta con Dio Padre in gloria, angeli e cherubini
  • Tecnica e materia: tracce di pietra nera, penna e inchiostro, pennello e inchiostro diluito, biacca (carbonato basico di piombo) su carta cerulea
  • Misure: 194 x 259 mm
  • Stemmi, emblemi, marchi: timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso a destra

Iscrizioni

  • autore ignoto ottocentesco: "F.o Albani", a matita nera sul verso del controfondo al centro

Mostre

  • Bologna 1947
    Gnudi C./ Cavalli G. C./ Arcangeli F., Mostra di disegni del Seicento bolognese, catalogo mostra Bologna, Pinacoteca Nazionale 1947, Bologna 1947, p. 11 n. 81 (scheda s. a.)
  • Firenze 1973
    Johnston C., Mostra di disegni bolognesi dal XVI al XVIII secolo, catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 1973, Firenze 1973, pp. 51-52 n. 46 (scheda a cura di Johnston C.)
  • Firenze 2008
    Bohn B., Le "Stanze" di Guido Reni, disegni del maestro e della sua scuola, catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 2008, Firenze 2008, pp. 79-81 n. 62, ripr. a p. 81 (scheda a cura di Bohn B.)

Bibliografia

  • Pelli Bencivenni G. 1784 (BU, ms. 463/ 3.3)
    Pelli Bencivenni G., Indice di CXXII volumi di Disegni della R. Galleria. Parte II. Sono un seguito dei Volumi descritti nella P.ma Parte, di Disegni per lo più acquistati da S. A. R. e questi disegni devono essere richiamati nell'indice Alfabetico che compone d.a prima Parte. La quale va dal N. I al n. CVI dei vol. della raccolta/ meno i n. 83, 84 e 105 duplicato, 1784 (BU, ms. 463/ 3.3), parte II c. 59 n. 96
  • Ferri P. N. 1881
    Ferri P. N., Catalogo dei disegni esposti al pubblico nel corridoio del Ponte Vecchio nella R. Galleria degli Uffizi con l'indice dei nomi degli Artefici, Firenze, 1881, p. 73
  • Ferri P. N. 1890
    Ferri P. N., Catalogo riassuntivo della Raccolta di disegni antichi e moderni posseduta dalla R. Galleria degli Uffizi compilato ora per la prima volta dal conservatore Pasquale Nerino Ferri, Roma, 1890, p. 282
  • Ferri P. N. 1895-1901 (GDSU, coll. n. 72)
    Ferri P. N., Catalogo dei disegni cartoni e bozzetti esposti al pubblico nella R. Galleria degli Uffizi ed in altri Musei di Firenze compilato da Pasquale Nerino Ferri ispettore preposto al Gabinetto dei disegni e delle stampe nella detta Galleria, 1895-1901 (GDSU, coll. n. 72), c. 142 r.
  • Benati D. 1981
    Benati D., Qualche osservazione sulla attività giovanile di Francesco Albani, in Paragone, a. XXXII n. 381, 1981, p. 58 n. 14
  • Petrioli Tofani A. 1987
    Petrioli Tofani A., Inventario. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Disegni esposti 2, Firenze, 1987, p. 592 n. 1426 E, ripr. a p. 592
  • Benati D. 1991
    Benati D., "Con pari tenerezza, e miglior disegno"; Albani (e Reni) prima di Roma. II, in Arte cristiana, a. LXXIX n. 743, 1991, p. 110 n. 19
  • Puglisi C. R. 1999
    Puglisi C. R., Francesco Albani, New Haven, 1999, pp. 129-130 sotto n. 39.III
  • Weston-Lewis A. 2006
    Weston-Lewis A., Francesco Albani "disegnatore", some additions and clarifications, in Master Drawings, a. XLIV n. 3, 2006, p. 317
  • Petrioli Tofani A. 2014
    Petrioli Tofani A., L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento, Firenze, 2014, v. III p. 981 n. 96
  • Grisolia F. 2018
    Grisolia F., Trattenimenti pittorici. I disegni del Codice Resta degli Uffizi, Roma, 2018, pp. 241-243 n. 96
Torna in alto