Notizie storiche e critiche
Il foglio è una replica dell'inv. 12400 F link . Nel dicembre 2016 l'attribuzione inventariale è stata modificata da Benedetto Luti a Benedetto Luti, attribuzione tradizionale. Per maggiori informazioni vedi il disegno inv. 15525 F link .
Bibliografia
- Pelli Bencivenni G. 1784 (BU, ms. 463/ 3.3)
Pelli Bencivenni G., Indice di CXXII volumi di Disegni della R. Galleria. Parte II. Sono un seguito dei Volumi descritti nella P.ma Parte, di Disegni per lo più acquistati da S. A. R. e questi disegni devono essere richiamati nell'indice Alfabetico che compone d.a prima Parte. La quale va dal N. I al n. CVI dei vol. della raccolta/ meno i n. 83, 84 e 105 duplicato, 1784 (BU, ms. 463/ 3.3), parte seconda c. 257 n. 51
- Petrioli Tofani A. 2014
Petrioli Tofani A., L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento, Firenze, 2014, v. IV p. 1397 n. 54
- Sassi R. 2023 (in corso di pubblicazione)
Sassi R., “Così strepitosi, così guizzanti, svolazzanti, e quel ch’è più, così facili e franchi, che sembrano del suo Maestro”. Quattro nuovi disegni di Pietro Faccini dai fondi di Annibale e Agostino Carracci agli Uffizi , in Imagines, VIII, 2023 (in corso di pubblicazione),