Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi
Scheda Inventario "1634 A"
Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 02-12-2021
inv. 1634 A
Cordini Antonio detto Antonio da Sangallo il Giovane (1484/ 1546)
cerchia
Prospetto di cornice all'esterno di Porta San Sebastiano Prospetto di cornice dal Macello de' Corvi a Roma Prospetto di cornice dell'Arco di Camigliano Prospetto di cornice delle Terme di Nerone Prospetto di cornice in casa del Cardinale della Valle a Roma
Tecnica e materia: stilo, penna e inchiostro su carta
Misure: 410 x 580 mm
Filigrana: stemma con scala sormontata da una stella di sei punti (simile a Briquet 5926)
Stemmi, emblemi, marchi: timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso al centro
autore ignoto di epoca antica: "206", a penna sul verso a sinistra
autore ignoto di epoca antica: "207", a penna sul recto a sinistra
autore ignoto cinquecentesco: "in chasa del chardinale della valle", a penna sul recto in basso a destra
autore ignoto cinquecentesco: "di dirieto al mascello de chorbi", a penna sul recto in alto a destra
autore ignoto cinquecentesco: "fuora della porta a san bastiano", a penna sul recto in basso a sinistra
autore ignoto cinquecentesco: "dall olmo di chamigliano", a penna sul recto a sinistra
autore ignoto cinquecentesco: "a ssan luigi", a penna sul recto in alto a sinistra
P. N. Ferri: "1634", a matita blu sul verso a destra
P. N. Ferri: "1634", a matita blu sul verso a sinistra
P. N. Ferri: "1634", a matita blu sul recto in basso a sinistra
Notizie storiche e critiche
Vedi la scheda inv. 829 A bis.
Bibliografia
Lanciani R. 1883 Lanciani R., L'Iseum et Serapeum della regione IX, in Bullettino della Commissione Archeologica Comunale di Roma, XI, 1883, p. 39
Ferri P. N. 1885 Ferri P. N., Indice geografico-analitico dei disegni di architettura civile e militare esistenti nella R. Galleria degli Uffizi in Firenze, Roma, 1885, pp. xl, 124, 142, 158
Lanciani R. 1897 Lanciani R., The ruins & excavations of ancient Rome. A companion book for students and travelers, Boston, 1897, p. 502
Ashby T. 1904 Ashby T., Sixteenth-century drawings of Roman buildings attributed to Andreas Coner, in Papers of the British School at Rome, II, 1904, p. 53 sotto n. 108
Bartoli A. 1914-1922 Bartoli A., I monumenti antichi di Roma nei disegni degli Uffizi di Firenze, Roma, 1914-1922, v. vi p. 62, v. II t. cc fig. 340
Ragghianti Collobi L. 1973 Ragghianti Collobi L., Il "Libro de' disegni" del Vasari. Disegni di architettura, in Critica d'arte, XX, 127, 1973, p. 43
Scaglia G. 1995 Scaglia G., Drawings of "Roma antica" in a Vitruvius edition of the Metropolitan Museum of Art : part III, in Römisches Jahrbuch der Bibliotheca Hertziana, XXX, 1995, p. 271
Campbell I. 2004 Campbell I., Ancient Roman topography and architecture. Drawings by Francesco di Giorgio, Ligorio, Labacco, Dosio and four anonymous sixteenth-century draughtsmen, London, 2004, v. II pp. 632-633
Davies P. 2014 Davies P., The Hidden Signature: Scale Keys in Italian Renaissance Architectural Drawings, in Pegasus, XVI, 2014, p. 148 nota 32
Demonet C. 2015 Demonet C., Théorie et pratique du relevé d'architecture au XV siècle et au début du XVI siècle, in ArtItalies. La revue de l'AHAI, 21, 2015, p. 74, ripr. a p. 75
Firenze 2019-2020 Conforti C. et al., I cieli in una stanza. Soffitti lignei a Firenze e a Roma nel Rinascimento, catalogo mostra Firenze, Gallerie degli Uffizi/ Sala Edoardo Detti e Sala del Camino 2019-2020, Firenze 2019, pp. 74, 76 sotto il n. 2 (scheda a cura di Modolo M.)
Rosenberg P. / Barthélémy-Labeeuw L./ Delcroix M.-L./ Lumetta S. 2019 Rosenberg P. / Barthélémy-Labeeuw L./ Delcroix M.-L./ Lumetta S., Le libro de dessins d'architecture de Giorgio Vasari de la collection de Pierre Jean Mariette, in , Les dessins italiens de la collection Mariette. Écoles italienne et espagnole, Paris ,2019, pp. 1372, 1374