autore ignoto ottocentesco: "Emberiza Cirlus/ Cia - Frigilla domestica", a penna sul recto in basso a destra
autore ignoto ottocentesco o novecentesco: "1978", a matita blu sul recto in basso a destra
autore ignoto: "101", a matita sul recto in alto a destra
autore ignoto: "1. Figogolo nero/ 2. Mucciato/ 3. Giallo/ 4. Migliarino", a matita sul verso in basso
autore ignoto: "57", a matita sul verso in alto
autore ignoto: "1/ 4/ 3/ 2", a matita sul recto in corrispondenza degli animali dall'alto verso il basso
Notizie storiche e critiche
Si veda la schede dell'inv. 1990 O.
Mostre
Firenze 2014 Cecchi A./ Conigliello L./ Faietti M., Jacopo Ligozzi "pittore universalissimo", catalogo mostra Firenze, Palazzo Pitti - Galleria Palatina 2014, Livorno 2014, p. 72 n. 17, ripr. a p. 76 (schede a cura di C. Casoli)
Bibliografia
Brocchi G. B. 1818 Brocchi G. B., Lettera inedita di Andrea Cesalpino, e notizie intorno al suo erbario chesi conserva in Firenze in casa Nencini, col ragguaglio di alcune Opere inedite del Micheli e del Targioni, e di un Codice miniato di storia naturale che è nella Galleria di Firenze. Lettera del Sig. Brocchi al Sig. Moretti, professore di Agraria nell’Università di Pavia. Biblioteca Italiana (Firenze), in Biblioteca italiana ossia giornale di letteratura, scienze e arti, X, 1818, p. 210 (99)