Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Catalogo "2223 A"

Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 22-06-2021
Opera 2223 A
  • inv. 2223 A
  • Silvani Pier Francesco (1620/ 1685)
  • Pianta per la chiesa di San Firenze
  • Tecnica e materia: compasso, stilo, pietra nera, penna e inchiostro, pigmento marrone steso a pennello su carta
  • Misure: 483 x 356 mm
  • Stemmi, emblemi, marchi: timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso a sinistra
  • Schede correlate: 2220 A , 2222 A , 2225 A , 2229 A r.

Iscrizioni

  • P. F. Silvani: "65", a pietra nera a sinistra
  • P. N. Ferri: "2229", a matita blu sul supporto in basso a sinistra
  • P. N. Ferri: "2223", a matita blu sul recto in basso a sinistra

Notizie storiche e critiche

Vedi la scheda dell'inv. 2220 A.

Bibliografia

  • Ferri P. N. 1885
    Ferri P. N., Indice geografico-analitico dei disegni di architettura civile e militare esistenti nella R. Galleria degli Uffizi in Firenze, Roma, 1885, p. 26
  • Coffey C. 1976
    Coffey C., The projects of Pietro da Cortona and Silvani for the Church of San Firenze in Florence, in Kunst des Barock in der Toskana, Kunst des Barock in der Toskana. Studien zur Kunst unter den letzten Medici, München ,1976, p. 243 nota 31
  • Cresti C. 1990
    Cresti C., L'architettura del Seicento a Firenze. La prima organica e completa ricognizione delle esperienze progettuali e costruttive compiute in una città "difficile", nell'arco degli ultimi centotrentasette anni trascorsi sotto la protettiva e condizionante insegna dei Medici, Roma, 1990, p. 179, ripr. a p. 183
  • Mattatelli R. 2013-2014
    Mattatelli R., I progetti di Pietro da Cortona e Pier Francesco Silvani per la "Chiesa Nuova" degli Oratoriani a Firenze. Documenti e ipotesi, , 2013-2014, Dottorato di Ricerca in Storia dell'Architettura e dell'Urbanistica, Università Iuav di Venezia, v. I pp. 102-103
  • Mattatelli R. 2017-2018
    Mattatelli R., Pietro da Cortona a Firenze. La 'Chiesa Nuova' degli Oratoriani e la mediazione 'segreta' del cardinale Giovan Carlo de'Medici, in BSSF-Bollettino della Società di Studi Fiorentini, 26-27, 2017-2018, pp. 57-69
Torna in alto