Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Work in Progress "2830 F - 2945 F"

Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 17-09-2023

Bibliografia

  • Pelli Bencivenni G. [1780-1784] (BU, ms. 113, classe III, v. I)
    Pelli Bencivenni G., Inventario Generale della Real Galleria di Firenze compilato nel 1784. Essendo Direttore della Medesima Giuseppe Bencivenni già Pelli N. P. F. colla presenza, ed assistenza del Sig.re Pietro Mancini Ministro dell'Ufficio delle Revisioni e Sindacati, [1780-1784] (BU, ms. 113, classe III, v. I), n. 264
  • Pelli Bencivenni G. 1784 (BU, ms. 463/ 3.3)
    Pelli Bencivenni G., Indice di CXXII volumi di Disegni della R. Galleria. Parte II. Sono un seguito dei Volumi descritti nella P.ma Parte, di Disegni per lo più acquistati da S. A. R. e questi disegni devono essere richiamati nell'indice Alfabetico che compone d.a prima Parte. La quale va dal N. I al n. CVI dei vol. della raccolta/ meno i n. 83, 84 e 105 duplicato, 1784 (BU, ms. 463/ 3.3), c. 294 n. 169
  • Ferri P. N. 1890
    Ferri P. N., Catalogo riassuntivo della Raccolta di disegni antichi e moderni posseduta dalla R. Galleria degli Uffizi compilato ora per la prima volta dal conservatore Pasquale Nerino Ferri, Roma, 1890, p. 156
  • Seznec J. 1935
    Seznec J., La mascarade des dieux à Florence en 1565, in Mélanges d’archéologie et d’histoire , LII, 1935, pp. 224-243
  • Nagler A. 1964
    Nagler A., Theatre Festivals of the Medici 1539-1637, New Haven, 1964, pp. 24-34
  • Firenze 1966
    Petrioli A., Mostra di disegni vasariani. Carri trionfali e costumi per la Genealogia degli Dei (1565), catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe 1966, Firenze 1966, pp. 5-17
  • Petrioli Tofani A. 1969
    Petrioli Tofani A., Nozze di Francesco I dei Medici e Giovanna d'Austria 1565-1566, in Gaeta Bertelà G./ Petrioli Tofani A., Feste e apparati medicei da Cosimo I a Cosimo II. Mostra di disegni e incisioni, catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 1969, Firenze 1969, pp. 19-20
  • Lecchini Giovannoni S. 1991
    Lecchini Giovannoni S., Alessandro Allori, Torino, 1991, pp. 44-45, 224-225 n. 22
  • Pierguidi S. 2007
    Pierguidi S., Baccio Baldini e la "mascherata della genealogia degli dei", in Zeitschrift für Kunstgeschichte, LXX, 3, 2007, pp. 347-364
  • Baroni A. 2011
    Baroni A., I "libri di stampe" dei Medici e le stampe in volume degli Uffizi, Firenze, 2011, pp. 143-144 n. 31
  • Baroni A. 2013
    Baroni A., I disegni per la mascherata della «Genealogia degl'Iddei» del 1566: note e aggiunte, in Studi Italiani. La Mascherata della Genealogia degli Dei (Firenze, Carnevale 1566). Le ricerche in corso. Atti della giornata di studi. Firenze, 2 dicembre 2011, XXV, 1-2, 2013, pp. 33-36, 38-43, tav. 38
  • Degl'Innocenti L. 2013
    Degl'Innocenti L., Un archivio digitale per gli Dèi di carnevale: la «Mascherata» della raccolta Pal. C.B.III.53, I e la sua edizione online, in Studi Italiani. La Mascherata della Genealogia degli Dei (Firenze, Carnevale 1566). Le ricerche in corso. Atti della giornata di studi. Firenze, 2 dicembre 2011, XXV, 1-2, 2013, p. 15
  • Petrioli Tofani A. 2014
    Petrioli Tofani A., L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento, Firenze, 2014, v. IV pp. 1486, 1492-1497 n. 169
  • Conticelli V. 2018
    Conticelli V., Un alfabeto simbolico, in Conticelli V., Le grottesche degli Uffizi, Firenze ,2018, pp. 20-21, 392-393 nota 39
Torna in alto