Notizie storiche e critiche
Si veda la scheda inv. 1314 E (link).
Mostre
- Firenze 1996-1997
Cecchi A./ Natali A., L'officina della Maniera. Varietà e fierezza nell'arte fiorentina del Cinquecento fra le due repubbliche 1494-1530, catalogo mostra Firenze, Sale Ex Archivio della Galleria degli Uffizi 1996-1997, Firenze- Venezia 1996, p. 388 n. 146b, fig. 146b (scheda a cura di Sframeli M.)
Bibliografia
- Pelli Bencivenni G. [1775 - 1793] (GDSU, ms. 102)
Pelli Bencivenni G., Catalogo dei disegni, [1775 - 1793] (GDSU, ms. 102), v. III ("Del Sarto Andrea Fiorentino") v. dei Piccoli X n. 26
- Ferri P. N. 1890
Ferri P. N., Catalogo riassuntivo della Raccolta di disegni antichi e moderni posseduta dalla R. Galleria degli Uffizi compilato ora per la prima volta dal conservatore Pasquale Nerino Ferri, Roma, 1890, p. 138
- Berenson B. 1903
Berenson B., The drawings of the Florentine painters classified criticised and studied as documents in the history and appreciation of Tuscan art with a copiouscatalogue raisonné, London, 1903, v. I p. 296
- Di Pietro F. 1910
Di Pietro F., I disegni di Andrea del Sarto negli Uffizi, in Vita d'arte, VI, 1910, p. 96
- Fraenckel I. 1935
Fraenckel I., Andrea del Sarto. Gemälde und Zeichnungen, Strasbourg, 1935,
- Berenson B. 1938
Berenson B., The drawings of the Florentine painters, Chicago, 1938, v. I p. 296
- Firenze 1954
Sinibaldi G., Mostra di disegni dei primi Manieristi italiani, catalogo mostra Firenze, Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi 1954, Firenze 1954, pp. 55-56 sotto il n. 91 (scheda a cura di Marcucci L.)
- Marcucci L. 1958
Marcucci L., Contributo al Bachiacca, in Bollettino d'arte, , 1958, pp. 31-32, fig. 11
- Berenson B. 1961
Berenson B., I disegni dei pittori fiorentini, Milano, 1961, v. I pp.430-431
- Forlani A. 1962
Forlani A., Il Cinquecento. Scuole fiorentina, senese, romana, umbra, marchigiana e dell'Italia meridionale. Il disegno italiano, collana diretta da L. Grassi, Venezia, 1962, p. 191
- Zeri F. 1962
Zeri F., Eccentrici fiorentini, in Bollettino d’arte, XLVII, 2-3, 1962, pp. 227, 228, 231
- Freedberg S. J. 1963
Freedberg S. J., Andrea del Sarto, Cambridge (Mass.), 1963, v. II p. 251
- Grassi L. 1963
Grassi L., Piero di Cosimo e il problema della conversione al Cinquecento nella pittura fiorentina ed emiliana, Roma, 1963, pp. 157-158
- Shearman J./ Coffey C. 1978
Shearman J./ Coffey C., Biblioteca di disegni. 20. Maestri toscani del Cinquecento. Fra Bartolomeo, Andrea del Sarto and their followers: Albertinelli, Fra Paolino, Granacci, Sogliani, Franciabigio, Antonio di Donnino, Firenze, 1978, p. 36
- Firenze 1986-1987
Chiarini M./ Petrioli Tofani A., Andrea del Sarto 1486-1530. Dipinti e disegni a Firenze, catalogo mostra Firenze, Palazzo Pitti 1986-1987, Milano 1986, p. 191 (scheda a cura di Petrioli Tofani A.)
- Paris 1986-1987
Cordellier D. et al., Hommage à Andrea del Sarto, catalogo mostra Paris, musée du Louvre 1986-1987, Paris 1986, p. 98 sotto i nn. 68-70 (schede a cura di Cordellier D.)
- Silvani V. 1992
Silvani V., Il pittore Antonio di Donnino del Mazziere, , 1992, Tesi di Laurea, Università degli Studi di Firenze, Facoltà di Lettere e Filosofia, pp. 113-126, 218-219 n. 39, tav. XLIII
- Cecchi A. 2004
Cecchi A., Aggiunte per Antonio di Donnino del Mazziere, in Chappell M. L./ Di Giampaolo M./ Padovani S., Arte collezionismo conservazione: scritti in onore di Marco Chiarini, Firenze ,2004, p. 195
- Fara G. M. 2009
Fara G. M., La fortuna di Albrecht Dürer nell’arte fiorentina del XVI secolo, in Vetere B., Metodo della ricerca e ricerca del metodo. Storia, arte, musica a confronto. Atti del convegno di studi, Lecce 21-23 maggio 2007, Galatina ,2009, p. 195 nota 29
- Petrioli Tofani A. 2014
Petrioli Tofani A., L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento, Firenze, 2014, v. II p. 711 n. 26
Questa Opera è disponibile per la visualizzazione in alta risoluzione tramite
Visual Art :
Visualizza