Progetto Euploos

Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi

Scheda Inventario "3867 S"

Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 24-06-2022
Opera 3867 S
  • inv. 3867 S
  • Carracci Agostino (1557/ 1602)
  • Torso di putto nudo
  • Tecnica e materia: pietra rossa su carta
  • Misure: 184 x 123 mm
  • Stemmi, emblemi, marchi:
    timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso a sinistra
    timbro a inchiostro di collezione: Emilio Santarelli (Lugt 907) sul recto in basso a destra

Iscrizioni

  • autore ignoto di epoca antica: "Sig.re Anibale Caraci", a penna sul verso al centro, leggibile in controluce attraverso il controfondo
  • autore ignoto ottocentesco o novecentesco: "3867", a matita sul recto in basso a destra
  • autore ignoto ottocentesco o novecentesco: "43", a matita sul recto in basso a sinistra

Notizie storiche e critiche

Il disegno, proveniente dalla collezione Santarelli, donata agli Uffizi nel 1866, e recante l'attribuzione tradizionale ad Agostino Carracci (Santarelli/ Burci/ Rondoni 1870), dalla critica moderna è stato più volte confermato all'artista bolognese in virtù della sua funzione preparatoria per la figura di angelo in volo al centro in alto nella 'Ultima comunione di san Gerolamo', a cominciare da Stephen Ostrow nel 1966 seguito da Veronika Birke nel 1993. Per una trattazione generale sul tema dei numerosi disegni in relazione con il celebre dipinto della Pinacoteca Nazionale di Bologna e a vario titolo ricondotti ad Agostino vedi anche Alessandro Zacchi in Bologna 1998 e 'L'idea del bello. Viaggio per Roma nel Seicento con Giovan Pietro Bellori', catalogo della mostra (Roma 2000), a cura di Evelina Borea e Carlo Gasparri con la collaborazione di Luciano Arcangeli e Lucilla de Lachenal, Roma 2000, pp. 221-225, schede a cura di Ann Sutherland Harris. (R. Sassi, giugno 2022)

Bibliografia

  • Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F. 1870
    Santarelli E./ Burci E./ Rondoni F., Catalogo della raccolta di disegni autografi antichi e moderni donata dal prof. Emilio Santarelli alla Reale Galleria di Firenze, Firenze, 1870, p. 272 n. 43
  • Ostrow S. E. 1974
    Ostrow S. E., Agostino Carracci, New York, 1974, (New York Univ., Phil. Diss., June 1966), cat. I/12 n. 18
  • Birke V. 1993
    Birke V., A New Study by Agostino Carracci for the "Last Communion of St. Jerome", in Master Drawings, XXXI, 4, 1993, pp. 406-407 nota 10
  • Bologna 1998
    Faietti M./ Zacchi. A., Figure. Disegni dal Cinquecento all'Ottocento nella Pinacoteca Nazionale di Bologna, catalogo mostra Bologna, Pinacoteca Nazionale 1998, Milano 1998, p. 110 sotto il n. 30 (scheda a cura di Zacchi A.)
Questa Opera inv. 3867 S è presente nel catalogo manoscritto della Collezione di Emilio Santarelli (1801 - 1886) ed è possibile sfogliare on-line il manoscritto originale digitalizzato da questo indirizzo: Donazione Santarelli on-line - pag. 157
Torna in alto