Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi
Scheda Catalogo "6767 F"
Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 07-04-2022
inv. 6767 F
Nelli Pulissena Margherita detta Suor Plautilla (1524/ 1588)
Figura ammantata e studio per un particolare del mantello
Tecnica e materia: pietra nera, lievi tracce di biacca (carbonato basico di piombo), lievi tracce di gessetto bianco (?), sostanza pigmentosa di colore rosso su carta tinteggiata con colore marroncino
Misure: 270 x 183 mm
Filigrana: parte superiore di un giglio inscritto in uno scudo e sormontato da una stella a sei punte
Stemmi, emblemi, marchi: timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 929) in basso a sinistra
Iscrizioni
F. Baldinucci: "mi pare che possa essere di Sor Plautilla allieva del frate", a penna sul verso in basso a sinistra
C. Fischer: "Nulla a fare con Sogliani (Chris Fischer '90)/ Forse Albertinelli", a matita sull'antico montaggio
autore ignoto: "6767", a matita sul verso in alto a destra
autore ignoto: "6767 F", a matita sul verso in basso a destra
A. Petrioli Tofani: "Meglio Suor Plautilla/ AMP", a matita sull'antico montaggio
Firenze 2017 Navarro F., Plautilla Nelli. Arte e devozione sulle orme di Savonarola. Art and Devotion in Savonarola's Footsteps, catalogo mostra Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture 2017, Livorno 2017, pp. 136-137 n. 24 (scheda a cura Grasso M.)
Bibliografia
Baldinucci F. 1673, 1675 (BNCF, Postillato 97) Baldinucci F., Listra de' Nomi de' Pittori, di mano de' quali si hanno Disegni, e il primo numero denota quello de' Disegni, e l'altro denota quello, nel quale, òfiorirono, ò morirono i medesimi Pittori, e tutto fino al presente giorno8 Settembre 1673. Andandosi sempre agumentando la raccolta de' medesimi, e essendo fatta questa per semplice memoria, ne esser messi per anco i tempi a tutti; non si è osservato ordine alcuno nel metterli in nota, se non quello dell'Alfabeto, Firenze, 1673, 1675 (BNCF, Postillato 97), "Sor Plautilla, monaca in Santa Caterina n. 7 - 2"
Baldinucci F. 1687 (ASFi, Guard. Med. 779, ins. 9, cc. 995-1027) Baldinucci F., Nota de' Libri de' disegni tanto grandi, che mezzani, con la distinzione di quanti ne sono attaccati per libro, avvertendo, che oltre a quelli che rimasero dopo la morte del Ser.mo Principe Card.le Leopoldo di Gloriosa Memoria, vi si comprendono quelli hauti di camera del Ser.mo Padrone per mano del Sig.r Falconieri in num.o di 193, e detta nota comincia secondo il num.o che son notati, e come stanno nell'armadio, 1687 (ASFi, Guard. Med. 779, ins. 9, cc. 995-1027), c. 1019 r. "Sor Plautilla, al VII libro universale a c. 34, disegni 8"
Pelli Bencivenni G. [1775 - 1793] (GDSU, ms. 102) Pelli Bencivenni G., Catalogo dei disegni, [1775 - 1793] (GDSU, ms. 102), v. III "Suor Plautilla" v. Univer.[sal]e VII n. 2 oppure n. 8
Ferri P. N. 1890 Ferri P. N., Catalogo riassuntivo della Raccolta di disegni antichi e moderni posseduta dalla R. Galleria degli Uffizi compilato ora per la prima volta dal conservatore Pasquale Nerino Ferri, Roma, 1890, p. 100
Berenson B. 1903 Berenson B., The drawings of the Florentine painters classified criticised and studied as documents in the history and appreciation of Tuscan art with a copiouscatalogue raisonné, London, 1903, v. II p. 171 n. 2563
Berenson B. 1938 Berenson B., The drawings of the Florentine painters, Chicago, 1938, v. II p. 342 n. 2563
Pierattini G. 1938 Pierattini G., Suor Plautilla Nelli. Capitolo V. Analisi delle sue opere. Dipinti considerati generalmente i migliori, in Memorie domenicane. Rivista di religione, storia, arte, LV, N.S. XIII, 6, 1938, pp. 327, 329
Berenson B. 1961 Berenson B., I disegni dei pittori fiorentini, Milano, 1961, v. II p. 576 n. 2563
Nelson J. K. 2000 Nelson J. K., Introduction, in Nelson J. K., Italian History & Culture. 6. Suor Plautilla Nelli (1523-1588). The FirstWoman Painter of Florence, Fiesole ,2000, p. 6
Faietti M. 2008 Faietti M., Plautilla Nelli (1524-1588). The Painter-Prioress of Renaissance Florence, Firenze, 2008, pp. 99, 102, 104, 106, 111 n. 14, 113 nota *, 115 nota 30, figg. 23-24
Locker J. 2009 Locker J., Reviews. Jonathan K. Nelson, ed. 'Plautilla Nelli (1524-1588): The Painter-Priosess of Renaissance Florence', in Renaissance Quarterly, LXII, 2, 2009, pp. 532-533
Navarro F. 2009 Navarro F., Orate pro pictora. Nuove opere di Plautilla Nelli restaurate (e da restaurare), in Navarro F., Orate pro pictora. Nuove opere restaurate di Suor Plautilla Nelli, la prima donna pittrice di Firenze, Firenze ,2009, [s.p.]
Petrioli Tofani A. 2014 Petrioli Tofani A., L'inventario settecentesco dei disegni degli Uffizi di Giuseppe Pelli Bencivenni. Trascrizione e commento, Firenze, 2014, v. II pp. 596-597 n. 2. 5. 8.
Turrill C. 2015 (2016) Turrill C., Il Frate's Follower: Classifying and Collecting the Work of Plautilla Nelli in the 1800S, in Memorie domenicane. Artiste nel chiostro. Produzione artistica nei monasteri femminili in età moderna, CXXXII, N.S. 46, 2015 (2016), p. 156
Grasso M. 2017 Grasso M., I disegni di suor Plautilla Nelli agli Uffizi. Suor Plautilla Nelli's Drawings in the Uffizi, in Navarro F., Plautilla Nelli. Arte e devozione sulle orme di Savonarola. Art and Devotion in Savonarola's Footsteps, catalogo mostra Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture 2017, Livorno 2017, pp. 120-122
Turrill Lupi C. 2017 Turrill Lupi C., Biografia e fortuna critica di Plautilla Nelli: una rilettura. Reviewing the Life and Literature of Plautilla Nelli, in Navarro F., Plautilla Nelli. Arte e devozione sulle orme di Savonarola. Art and Devotion in Savonarola's Footsteps, catalogo mostra Firenze, Gallerie degli Uffizi, Galleria delle Statue e delle Pitture 2017, Livorno 2017, p. 26