Gabinetto dei Disegni e delle Stampe delle Gallerie degli Uffizi
Scheda Catalogo "712 E"
Apri Immagini Opera
Scheda aggiornata al 29-06-2022
inv. 712 E
Bandinelli Bartolomeo detto Baccio Bandinelli (1488/ 1560)
Natività della Vergine
Tecnica e materia: penna e inchiostro su carta
Misure: 200 x 260 mm
Stemmi, emblemi, marchi: timbro a inchiostro di collezione: Reale Galleria degli Uffizi (Lugt 930) sul recto in basso al centro
Iscrizioni
autore ignoto di epoca antica: "Bacio", a penna sul recto in basso a sinistra
Notizie storiche e critiche
A Bandinelli si deve l’invenzione della stampa con la ‘Nascita della Vergine’ pubblicata nel 1540 da Antonio Salamanca, della quale si conosce anche un’altra versione incisa a bulino da Nicolas Beatrizet
Bibliografia
Ferri P. N. 1881 Ferri P. N., Catalogo dei disegni esposti al pubblico nel corridoio del Ponte Vecchio nella R. Galleria degli Uffizi con l'indice dei nomi degli Artefici, Firenze, 1881, p. 42 cornice 243 n. 712
Ferri P. N. 1890 Ferri P. N., Catalogo riassuntivo della Raccolta di disegni antichi e moderni posseduta dalla R. Galleria degli Uffizi compilato ora per la prima volta dal conservatore Pasquale Nerino Ferri, Roma, 1890, p. 30 n. 712
Ferri P. N. 1895-1901 (GDSU, coll. n. 72) Ferri P. N., Catalogo dei disegni cartoni e bozzetti esposti al pubblico nella R. Galleria degli Uffizi ed in altri Musei di Firenze compilato da Pasquale Nerino Ferri ispettore preposto al Gabinetto dei disegni e delle stampe nella detta Galleria, 1895-1901 (GDSU, coll. n. 72), c. 61 r. cornice 227 n. 712
Ciardi Duprè M. G. 1966 Ciardi Duprè M. G., Per la cronologia di Baccio Bandinelli fino al 1540, in Commentari, V, 1, 1966, pp. 150-152, 153 , fig. 6
Weil-Garris Brandt K. 1977 Weil-Garris Brandt K., The Santa Casa di Loreto: problems in Cinquecento sculpture, London/ New York, 1977, v. I p. 139 n. g, v. II fig 28
Petrioli Tofani A. 1986 Petrioli Tofani A., Inventario. Gabinetto Disegni e Stampe degli Uffizi. Disegni esposti 1, Firenze, 1986, p. 311, ripr. a p. 311
Chantilly 1995-1996 Cordellier D., Dessins italiens du Musée Condé à Chantilly. I. Autour de Pérugin, Filippino Lippi et Michel-Ange, catalogo mostra Chantilly, Musée Condé, Château de Chantilly 1995-1996, Paris 1995, p. 144 sotto il n. 45 (scheda a cura di Lanfranc de Panthou C.)
Viatte F./ Bormand M./ Delieuvin V. 2011 Viatte F./ Bormand M./ Delieuvin V., Baccio Bandinelli. Dessins, sculptures, peinture. Inventaire général des dessins italiens du Musée du Louvre, Paris /Milano, 2011, p. 119 sotto il n. 12 nota 3 (scheda a cura di Viatte F.)
Zurla M. 2014 Zurla M., Dal disegno alla pittura. "Invenzioni" di Baccio Bandinelli per dipinti eincisioni, in Heikamp D./ Paolozzi Strozzi B., Baccio Bandinelli. Scultore e maestro (1493 - 1560), catalogo mostra Firenze, Museo Nazionale del Bargello 2014, Firenze 2014, p. 489, fig. 19